
05 Feb Fieragricola Verona 2020
Un successo la presenza di Agrimec a Fieragricola Verona 2020.
A questo celebre evento del mondo dell’agrotecnica, giunto alla 114 esima edizione, la storica azienda vicentina produttrice di essiccatoi mobili per cereali si è presentata con un look nuovo e accattivante, volto a celebrare l’importante cambio avvenuto ai vertici societari.
Il passaggio di proprietà dalla famiglia Forestan, che nel 1968 aveva fondato Agrimec, agli imprenditori Alberto Baban e Marco Trevisan, avvenuto nel luglio 2019, è stato suggellato in primis con un progetto di marketing e comunicazione che ha visto nel restyling del logo e in tutta l’immagine coordinata i primi segnali di rinnovamento.
Passato e presente in uno scatto
La scelta dell’allestimento proposto in Fieragricola ha voluto dare risalto proprio a questo importante progetto di crescita: due essiccatoi mobili, due generazioni di macchine a confronto, il passato con la sua forza e la sua radicata tradizione, e il futuro con la sua voglia di rinnovamento, di crescita e di tecnologia al servizio dell’ambiente.
Quest’aria di novità non ha lasciato indifferenti i numerosi addetti ai lavori e gli avventori della Fiera, che hanno risposto con grande attenzione ed entusiasmo.
BIODRY, la nuova linea di essiccatoi Agrimec
Non solo progetti di comunicazione, ma anche un focus importante sugli essiccatoi del futuro.
La Fieragricola di Verona è stata il palcoscenico scelto per presentare la nuova linea BIODRY, macchine studiate per evitare la contaminazione da idrocarburi dei prodotti essiccati, grazie agli speciali scambiatori di calore progettati da Agrimec.

